Il 2020 è l’anno del lockdown, in bilico tra libertà e restrizioni, apertura e confinamento, di lunghe e tediose giornate trascorse a cercare un’occupazione per vincere la noia. Per gli artigiani e gli amanti del fai da te di Dutch Label Shop è stato facile tenerci impegnati anche durante la quarantena, ma certi esserini della nostra famiglia sono alla ricerca continua di qualcosa con cui intrattenersi.
Che abbiate figli, partner, genitori, fratelli o coinquilini, trovare idee fai da te che vi piacciano e che siano accessibili a nuovi artigiani e creatori in erba è sempre un piacere per noi. Per questo vogliamo presentarvi alcune delle nostre creazioni, che tanto hanno contribuito a rendere le nostre giornate più leggere e piacevoli. E anche per quelli di noi che vivono da soli, questi progetti si sono rivelati divertenti e stimolanti, hanno illuminato le nostre case, ci hanno fatto sentire realizzati e dato quella serenità che si può trovare solo concentrandosi sulla creazione di qualcosa di nuovo.

Creazioni di cucito
Mascherine
Non è di certo la cosa più facile da fare tra quelle che vi abbiamo proposto, ma è indubbiamente il dispositivo più indispensabile del momento e la creazione ideale per gli artigiani che vogliono imparare cose nuove e mettersi alla prova con qualcosa di più elaborato. Mettiamo a disposizione anche cartamodelli e sagome per i sarti alle prime armi. A Dutch Label Shop vi consigliamo alcune risorse per realizzare le mascherine fai da te e non rimanerne mai a corto.
Nastri segnalibro
È un progetto a cui siamo particolarmente affezionati perché è un ottimo modo per insegnare qualche nozione di sartoria a chiunque stia facendo i primi passi nel mondo del cucito e il prodotto finito è presto concluso e bello da vedere. Il nastro segnalibro dà un tocco di stile ai vostri libri e potrete finalmente dire addio a scontrini, foglietti o al famigerato angolo della pagina piegata per dare il benvenuto a un segnalibro unico nel suo genere. Materiale: un pezzo di nastro, un elastico per capelli, un bottone, filo e ago
Serpente calzino
Da inguaribili ottimisti quali siamo, amanti della positività e della spensieratezza, alcuni di noi (senza fare nomi) hanno una parte del cassetto dedicata ai poveri calzini abbandonati - quelli che hanno perso i loro compagni nella feroce battaglia del lavaggio e dell'asciugatura - nella speranza di poter un giorno riunire questi poveri guerrieri con i loro compagni. Ecco perché eravamo così contenti quando abbiamo trovato il modo di dare nuova vita a questi calzini, sotto forma di serpente calzino. Divertente, facile e un modo originale di far rinascere dalle ceneri i calzini solitari, questo progetto è uno dei preferiti di Dutch Label Shop.
Materiale: 10 o più calzini, macchina da cucire, filo, forbici, bottoni, nastro, imbottitura del cuscino, ago
Guanto mostro
Meno diffuso del triste calzino orfanello, è il guanto smarrito. È una creazione che ci sta molto a cuore perché è particolarmente facile e sfrutta un altro comune oggetto noto per la sua tendenza a perdere il partner. Questa divertente creazione trasforma quel guanto a cui avreste dovuto rinunciare e che avreste dovuto buttare via in un guanto mostro ottimo per i bambini, come giocattolo per il vostro gatto o cane, o semplicemente come simpatico accessorio per la vostra casa.
Materiali: macchina da cucire con piedino a rulli o a pedale, guanti, imbottitura, ago, filo, bottoni/feltro/altre decorazioni.

Creazioni di filati
La prima sciarpa
Molti di noi di Dutch Label Shop ricordano tra le prime creazioni la famigerata sciarpa a maglia. Il modello per la prima sciarpa è semplice da realizzare e un ottimo modo per chi si affaccia per la prima volta al mondo del knitting. Il modello per principianti è cucito a maglia e non richiede alcun punto rovescio. E voi avrete una sciarpa pronta per quando arriverà l'inverno!
Materiali: ferri da maglia, gomitolo di lana, forbici
Tappeto con Hula-Hoop a maglia intrecciata
Il tappeto con hula-hoop è un ottimo accessorio per la casa, facile da fare anche per i principianti approfittando di oggetti apparentemente inutili che tutti voi avrete a disposizione. Questo progetto utilizza anche il lavoro a maglia realizzato con le dita, un’attività divertente da fare con i più piccoli e un ottimo modo per ingannare il tempo. L'hula hoop poi è un gioco senza tempo, il compagno di gioco della nostra infanzia, ideale per restare in forma e divertirsi in casa. Ora potrete utilizzare il nuovo tappeto per far girare il cerchio intorno alla vita. Attenzione a non farlo cadere!
Materiale: qualche gomitolo di lana (meglio se colorato), una vecchia maglietta, forbici, hula hoop
Cestino portaovetti a forma di pulcino in maglia
Il portaovetti a forma di pulcino è un simpatico cestino tipicamente pasquale, ma può anche avere la funzione di portacaramelle o svuotatasche ideale per contenere piccoli oggetti. La lavorazione a maglia piatta, interamente a punto legaccio, ne fa una creazione perfetta per i principianti. La dimensione ridotta inoltre permette di realizzare questo simpatico cestino in poco tempo, lasciando il tempo di farne altri o di provare un’altra delle nostre creazioni.
Materiali: ferri da maglia misura 8, filo, 2 bottoni neri, ago, filo, feltro arancione, fibra sintetica per imbottitura
Copritazza all'uncinetto in 10 minuti per principianti
Siamo letteralmente innamorati di questa creazione pensata appositamente per i beginner, ma valida anche per i più esperti. Questo copritazza all'uncinetto da fare in soli 10 minuti permette ai principianti di imparare a lavorare all'uncinetto e ai più esperti di manipolare uncinetto e filato. Ed è l’ideale per sorseggiare una bevanda calda senza ustionarsi le dita!
Materiali: filato grosso, uncinetto 9 mm

Creazioni di upcycling
Segnalibro creativo fai da te
L’ennesimo segnalibro sbiadito e obsoleto? Questa volta no! Il nostro segnalibro creativo fai da te è particolarmente fantasioso e originale ed è un ottimo modo di riciclare oggetti non più utilizzati e praticando la sostenibilità (oltre ad avere un altro segnalibro da collezione!). Non solo ci permette di riciclare le scatole di cereali, ma ci dà anche la possibilità di riutilizzare in modo funzionale oggetti antiquati o accantonati destinati ad essere gettati nella pattumiera.
Materiali: macchina da cucire, filo, scatola di cereali vuota, tessuto
Portaoggetti fai da te
Il portaoggetti fai da te è una delle creazioni più popolari di upcycling perché dà una seconda vita a scatole di fazzoletti, rotoli di carta da cucina e rotoli di carta igienica. Può essere utilizzato come portaoggetti dei vostri hobby creativi, ma anche come portapenne o contenitore per mettere un po’ di ordine in casa. Sono dei veri e propri organizer da personalizzare e da decorare a proprio piacimento. E se desiderate rifinire al meglio l’operazione di upcycling, utilizzate un foglio di carta colorato per rivestire il vostro utile e simpatico portaoggetti.
Materiale: scatola di fazzoletti vuota, rotolo interno di carta da cucina o di carta igienica, foglio, pastelli/colori a cera/pennarelli, forbici, colla
Organizer da parete con tubi di cartone riciclati
È una creazione che richiede la sorveglianza di un adulto o l’aiuto di una persona più esperta, ma sarà comunque un lavoro di gruppo che intratterrà anche i più piccoli e permetterà a tutta la famiglia di godere insieme del progetto finito. L'organizer da parete permette di trasformare i tubi di cartone in una pratica soluzione salvaspazio che vi aiuterà a tenere in ordine piccoli oggetti e di averli sempre a portata di mano.
Materiale: tubi di cartone di varie dimensioni, vernice acrilica fai da te, colla a caldo, pennelli, coltellino
State cercando uno spunto per una nuova creazione? Un modo per tenere i bambini impegnati? Un regalo fantasioso e creativo per un amico? Siamo sicuri che le nostre proposte saranno all'altezza delle vostre aspettative. Se avete apprezzato in modo particolare una delle nostre creazioni, commentate qui sotto, fatecelo sapere sui social media o inviateci un’email con le vostre idee e suggerimenti.